top of page

L'autunno

Il fratello di Kaori

  • Cat
  • Feb 15, 2018
  • 4 min read

Uno dei tratti che caratterizzano Hideyuki Makimura è l'essere un fratello. E' un qualcosa che lo accompagna quasi sempre in tutte le situazioni e che emerge chiaramente nei dialoghi con gli altri personaggi.

Sappiamo che ha una sorella già dalle prime pagine, dove in incognito, nascosti dietro un giornale, Hideyuki e Ryo osservano la loro bella cliente. Ryo, come è scontato, è imbambolato. Anche Maki non sembra del tutto indifferente alla belleza della ragazza (Megumi Iwasaki) che sembra essere, -parole sue-, bella quasi quanto la sorella!

Capitolo 1

Hideyuki è molto apprensivo ed affettuoso nei confronti di Kaori. Infatti parla spesso di lei con Ryo, anche di sfuggita. Un altro esempio lo si trova nel secondo incarico che procura a Ryo, dove si mostra comprensivo e partecipe del dolore della cliente (Natsumi Azuki) che ha appena perso la sorella, uccisa da uno squilibrato (il "maniaco in Bmw).

Ma è quando Kaori sparisce improvvisamente perché disapprova il mestiere del fratello, che cominciamo ad avere una vaga idea di quanto davvero tenga a lei. Nonostante la sorellina sia ormai una giovane donna, due giorni senza tornare a casa sono sufficienti perché Maki chieda aiuto all'amico, dimenticandosi per un istante di un incarico che questo deve ancora svolgere.

Capitolo 2
Capitolo 5

Forse tanta apprensione è dovuta al fatto che Kaori è la sua unica sorella. Anzi. Non è solo sua sorella, è l'unica persona che gli resta, è per lui la sua famiglia intera.

Infatti, come dirà poi, (anche qui sempre di sfuggita), il padre di Maki morì quando entrambi erano ancora solo dei bambini, mentre della madre non si fa alcun riferimento. Non sappiamo se è ancora viva, se li avesse lasciati tempo prima o se semplicemente abiti lontano, magari in un altra città.

In realtà nemmeno del papà sappiamo molto, -il maestro Hojo ha fatto sparire Maki troppo troppo presto prima che potesse dirci altro!-, se non che come lui faceva il poliziotto e che durante l'inseguimento di in criminale, quest'ultimo poi perse la vita in un incidente stradale, lasciando al mondo una bambina di circa un anno, Kaori, di cui il signor Makimura decise di prendersi cura.

A soli cinque anni da quando l'accolsero nella loro famiglia, anche lui morì. Ma prima affidò al figlio un anello, l'unico collegamento che quella bambina aveva con la famiglia d'origine e il segreto ad esso annesso, da rivelarle al compimento dei 20 anni. Segreto che però, Maki non farà in tempo a dirle...

Capitolo 5, l'anello e il segreto

Nonostante sappia da quando era un bambino che non sia veramente sua sorella, ciò non ha mai influito sul loro rapporto. Dalle poche scene insieme, si capisce subito che si vogliono un bene enorme, quel bene che si prova tra fratelli e/o sorelle.

Entrambi si preoccupano l'uno dell'altra, se pur dimostrandolo in modo diverso. Kaori non approva la natura del mestiere pericoloso di Maki, così, un po' per fargli un dispetto, scappa di casa. D'altra parte, il fratello, preoccupatissimo per lei, va in stato di agitazione. Sbraita, piange, per un momento smette di essere tranquillo e pacato come è di sua indole. Addirittura "ingaggia" Ryo al fine di ritrovarla per la disperazione!

Ma andando oltre a questo (spiacevole direi, scusami Kaori) episodio, la sorellina di Hideyuki dimostra il suo affetto con piccoli gesti e premure.

Vecchio miooo! Scusami sono in ritardo...

Mi spiace molto non aver trovato le scansioni dell'edizione della Planet Manga (ma forse anche voi avete già il cartaceo di questa edizione tra gli scaffali? ;)) , perché in queste tavole che trovate la Star Comics ha decisamente semplificato un po' troppo i dialoghi e non si riescono a cogliere alcune sfumature del loro rapporto. Ad esempio nella nota che Kaori scrive sull'agenda settimanale di Maki (vedi tavola sotto), e anche quando lo saluta, ancora da lontano (vedi la tavola sopra), non lo chiama per nome, come si legge in queste scansioni, ma amorevolmente " Vecchio mio!".

In ogni caso, sembra proprio che Kaori sia la cosa più preziosa che lui abbia, la persona a cui tiene di più al mondo.

Capitolo  5, il giorno del compleanno di Kaori

Ed è per Kaori che perde le staffe nell'incontro con uno dei capi dell'Union Teupe che voleva ingaggiarlo per un omicidio (Non dimentichiamoci però che il personaggio di Maki è stato creato apposta per giustificare la presenza di Kaori come assistente di Ryo. E' lo stesso Hojo a dirlo, usando testuali parole: "è un personaggio nato per morire", in una intervista nelle ultime pagine del Vol. 6 della Complete Edition, stampato dalla Planet Manga) . Hideyuki con disprezzo decide di non prendere l'incarico e il criminale lo provoca, minacciando di mettere in mezzo sua sorella. E' un momento determinante per lo sviluppo di tutta la storia, perché quell'inevitabile gesto di rifiuto e poi di sfida verso l'organizzazione criminale gli costerà la vita e spingerà Kaori a prendere una scelta che fino a quel momento sembrava quasi impensabile.

Capitolo 6, Maki sfida l'Union Teupe

Cat

Questo articolo non è definitivo ma potrebbe essere soggetto ad aggiornamenti, questo perché (lo ammetto hahaha) sono ancora a metà del manga e ho già intravisto un'illustrazione di un volume lontano dove ricompare Maki, perciò uhm.... chi lo sa... si potrebbero aggiungere altri dettagli sul suo personaggio o anche sul rapporto con Kaori.

Le immagini non sono di mia proprietà. Credit to Mangaeden e al maestro Hojo.

Comentarios


Featured Posts
Recent Posts
Home
Movies
Manga
Arte
bottom of page